L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DEL NEUTRINO
In sintesi:
Autori: Marco Giammarchi – Lino Miramonti
Sottotitolo: Viaggio insolito tra letteratura e scienza
Formato: 14,8 x 21 cm.
Casa editrice: Editoriale Delfino
Marchio: L’Onda
ISBN: 979-12-80185-84-6
Codice interno: UILN
Edizione: I edizione 2025
Numero di pagine: 160
Descrizione
La conoscenza oggi è alla portata delle nostre dita: grazie agli ipertesti, nati al CERN di Ginevra, possiamo esplorare mille e più argomenti “cliccando” qua e là, mentre l’Intelligenza Artificiale rende immediato l’accesso a informazioni come quelle sui neutrini. Ma noi abbiamo scelto di raccontare questa particella sfuggente in modo diverso: non solo spiegando la scienza che la riguarda, ma anche esplorando come nascono le idee, come si formano collaborazioni e come si intrecciano le relazioni umane tra scienziati. La caccia al neutrino ricorda un gioco d’infanzia, la caccia al tesoro: indizi incerti, squadre che si avvicinano o si allontanano dall’obiettivo, e il fascino dell’ignoto. Così è iniziata questa ricerca: una particella minuscola, quasi priva di massa, capace di attraversare la materia come un mutante. Raccontiamo questa avventura tra scienza e letteratura, intrecciando scoperte e aneddoti, di fronte a un mistero che, nonostante un secolo di strada percorsa, appare sempre più fitto. Il mistero del neutrino.
Autore
Marco Giammarchi – Lino Miramonti
Sommario
Indice:
PREFAZIONE
AUTORI
LO SCHERZO
INTRODUZIONE
CAPITOLO 1 – Il valzer dei neutrini cosmologici
CAPITOLO 2 – Neutrini dal centro del sole: un viaggio di otto minuti
CAPITOLO 3 – Neutrini dalle supernove: fuochi d’artificio nel cosmo
CAPITOLO 4 – Neutrini dalle viscere del nostro pianeta: viaggio al centro della terra
CAPITOLO 5 – I neutrini degli alchimisti, da acceleratori e reattori
CAPITOLO 6 – Guerra e pace
CAPITOLO 7 – Neutrini atmosferici: il diluvio universale
CAPITOLO 8 – Neutrini dai nuclei delle galassie: la vita è altrove
CAPITOLO 9 – Neutrini cosmogenici: cronaca di una morte annunciata
CAPITOLO 10 – L’identità: Dirac o Majorana?
CAPITOLO 11 – Il neutrino allo specchio: una particella e il suo ritratto
CAPITOLO 12 – Interludio: massa e peso – la sostenibile pesantezza del neutrino
CAPITOLO 13 – Neutrini “umani”
CAPITOLO 14 – Neutrini letterari
EPILOGO: i testamenti traditi
PREZZO
€ 20,00
Recensioni