Offerta della settimana
I NUOVI FOODMAKERS
Il prezzo originale era: € 26,00.€ 20,80Il prezzo attuale è: € 20,80.
* L’offerta non è cumulabile con altre eventuali offerte e promozioni.
Latest Releases
Autore
Carlo di Leo
MACCHINE PER IL COSMO
Sottotitolo:
Caratteristiche generali, propulsione e guida, dei moderni veicoli aerospaziali
Il presente volume si occupa dei veicoli aerospaziali e del loro funzionamento. Esso vuole essere il preludio di una serie di libri specializzati su vari temi di astronautica che saranno presentati di
volta in volta alla cortese attenzione dei lettori. Dopo un primo capitolo di carattere generale sull’astronautica e sui principi fisici che sono alla base di essa (in tale capitolo sono richiamate anche le leggi di Keplero, Galileo e Newton) si passa ad una classificazione dei veicoli stessi facendo un’accurata distinzione tra lanciatori o razzi vettori, satelliti, sonde interplanetarie e stazioni spaziali abitate.
Grande spazio è lasciato ai principi fisici che sono alla base della locomozione spaziale sia tradizionale sia avanzata. Pertanto parallelamente ai normali e ultrasperimentati razzi chimici, vengono considerarti anche i razzi elettrici (come il motore a ioni, già applicato con grande successo in alcuni veicoli spaziali come la sonda Deep Space One), i razzi nucleari, finora mai impiegati, fino ad arrivare al razzo a fotoni che si prefigge lo scopo di attraversare gli spazi cosmici a velocità prossime a quelle della luce (o velocità relativistiche) ma che, sfortunatamente, oltre a non essere ancora disponibile, non è neppure imminente. Dopo aver preso in considerazione i problemi relativi alla propulsione, nella seconda parte del testo vengono presi in considerazione i principi relativi alla stabilità, guida e controllo dei veicoli spaziali. Vengono inoltre considerati i problemi relativi alla cibernetica della guida, alla guida navigazionale, alla navigazione spaziale, nonché a questioni riguardanti l’autoguida e la teleguida.
Dopo un ultimo paragrafo dedicato ai sistemi di lancio di un missile e alle prove di volo dei motori a razzo, il libro si chiude con un’appendice di natura fisico-matematica, riservata ai lettori che non conoscono o che abbiano dimenticato le elementari nozioni di matematica e fisica che si apprendono nei primi anni di liceo. Attualmente, grazie al numero sempre crescente di pianeti conosciuti dentro e fuori il nostro sistema solare, alle nuove missioni della NASA e dell’ESA e a progetti come SpaceX di Elon Musk o Blue Origin di Jeff Bezos, il sogno di avventurarsi nello spazio e di esplorare nuovi mondi lontani potrebbe un giorno diventare realtà. Scopo dichiarato dell’autore del presente libro, è quello di spiegare con quali mezzi ci si possa allontanare dal pianeta Terra alla volta di mete vicine e lontane, alla scoperta dei misteriosi ed affascinanti spazi siderali.
Autore
Francesco Mambretti
I SEGRETI DEL DEBITO PERPETUO
Sottotitolo:
Sistemi rappresentativi e guerre monetarie
Questa secondo libro dell’opera “La Bugia Moderna”, ben lungi dalla pretesa di essere una storia della forma stato negli ultimi due secoli, è un tentativo di ricostruire le ragioni per cui lo stato di diritto verso la metà del diciannovesimo secolo attraversa un processo storico che dalla prima rivoluzione industriale sino a oggi è caratterizzato da un progetto pensato e voluto da un potere sempre più globalizzato e “mondiale”, che smantella la forma stato ed il sistema del diritto trasferendo i meccanismi di controllo sociale su forme più manipolatrici e più subdole che non il meccanismo dell’integrazione sociale, intesa come funzione che l’individuo raggiunge attraverso la normazione e quindi attraverso il mezzo della certezza del diritto. Si cercherà di approfondire come il novecento sia stato caratterizzato da una rete di segreti che hanno fatto sì che un potere sovranazionale e globalizzato, legato all’organizzazione dei gruppi di controllo di una finanza sovragestita su scala mondiale, abbia organizzato una vera e propria struttura-meccanismo di controllo sociale basata sull’eliminazione dello stato di diritto e della forma stato per sostituire il meccanismo di controllo strutturale legato all’utilizzo della norma e della certezza del diritto con un altro più trasversale e manipolatore, che è quello del debito perpetuo delle masse, attraverso cui si realizza il loro controllo sociale e la loro riduzione in schiavitù, arrivando a scatenare due guerre mondiali e, nell’evoluzione, forse una terza. Il processo di formazione della forma Stato, iniziato cinquecento anni fa con una bugia volta allo scopo di creare nella masse un “feticcio” per coagularle intorno all’idea illusione di essere coinvolte nei processi decisionali che le riguardano (la rappresentanza legislativa), si conclude con la sua estinzione mediante un altro tanto efficace quanto distruttivo meccanismo di controllo sociale evolutosi negli ultimi due secoli, consistente nel sistema della moneta debito e del debito perpetuo.
Best Selling Books
Top Five
