LA SCUOLA ITALIANA DA GENTILE AI GIORNI NOSTRI
In sintesi:
Autore: Pietro Ernesto De Felice
Sottotitolo: Vista dall’interno, attraverso una guerra e alternanze di governi
Formato: 17 x 24 cm.
Casa editrice: Editoriale Delfino
Marchio: L’Onda
ISBN: 979-12-80185-87-7
Codice interno: USCU
Edizione: I edizione 2025
Numero di pagine: 304
Autore
Pietro Ernesto De Felice ha percorso nello scorso secolo tutti i gradini della scuola di Stato, come scolaro nelle elementari, alunno nella secondaria di primo e secondo grado, e, dopo aver conseguito la licenza liceale classica e la laurea universitaria, quale docente nella scuola secondaria di primo e secondo grado, preside e infine dirigente superiore del Ministero della Pubblica Istruzione. In quest’ultimo ruolo partecipò, presso le direzioni generali del Ministero, a tutta una serie di commissioni che gestirono le innovazioni nei curricoli scolastici; fu anche componente della Commissione Brocca e dei gruppi gestori dei progetti assistiti dalle direzioni generali romane, che negli anni tra ottanta e novanta supplirono al ritardo nell’attesa riforma. Nel corso della sua carriera, integrata dall’attività di pubblicista quale redattore di un quotidiano romano, si è frequentemente proposto come autore di libri sia tecnici che letterari, editi presso importanti editori nazionali, quali Editoriale Delfino-Milano, EPC-Roma, Calderini-Bologna, Zanichelli, Mondadori, Liguori, Falzea e Guida.
Sommario
Capitolo 1 – LA RIFORMA GENTILE
Capitolo 2 – EVOLUZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA
Capitolo 3 – CENNI SULLA SCUOLA DELL’ETÀ PRESCOLARE
Capitolo 4 – LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Capitolo 5 – GENERALITÀ SULLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
Capitolo 6 – LE INNOVAZIONI DEGLI ANNI SESSANTA
Capitolo 7 – LA SVOLTA DEGLI ANNI SETTANTA: I DECRETI DELEGATI
Capitolo 8 – I PROGETTI SPERIMENTALI ASSISTITI
Capitolo 9 – IL PIANO NAZIONALE INFORMATICA
Capitolo 10 – IL PROGETTO BROCCA
Capitolo 11 – I PIANI DI STUDI DI ALCUNI LICEI BROCCA
Capitolo 12 – LA RIFORMA MORATTI DOPO BERLINGUER E PRIMA DI FIORONI
Capitolo 13 – LA RIFORMA GELMINI
Capitolo 14 – I LICEI, OGGI
Capitolo 15 – I PIANI DI STUDIO DEI LICEI
Capitolo 16 – GLI ISTITUTI TECNICI OGGI
Capitolo 17 – I PIANI DI STUDIO DEI PRINCIPALI ISTITUTI TECNICI
Capitolo 18 – GLI ISTITUTI PROFESSIONALI
Capitolo 19 – I PIANI DI STUDIO DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI
Capitolo 20 – IL CONTRIBUTO DEGLI ORDINI PROFESSIONALI
Capitolo 21 – IL FUTURO DEGLI ISTITUTI TECNICI INDUSTRIALI
Capitolo 22 – IFTS, ITS E ITS ACADEMY
Capitolo 23 – LA SICUREZZA NEGLI EDIFICI SCOLASTICI
Capitolo 24 – DOCIMOLOGIA: LA VALUTAZIONE SCOLASTICA NEL TEMPO
Capitolo 25 – I SISTEMI SCOLASTICI IN EUROPA
Capitolo 26 – LA SCUOLA ITALIANA DALLA RIFORMA GENTILE AI GIORNI NOSTRI, SECONDO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Capitolo 27 – LA VALUTAZIONE DEI COMPORTAMENTI
ALLEGATO 1
ALLEGATO 2
ALLEGATO 3
ALLEGATO 4
ALLEGATO 5
BIBLIOGRAFIA
PREZZO
Il prezzo originale era: € 25,00.€ 20,00Il prezzo attuale è: € 20,00.
Recensioni